PRIMO SEMESTRE
INTRODUZIONE ALLA CONOSCENZA DELL’EBRAISMO(II)
Davide Casali (aiuto rabbino di Venezia) -Lunedì
Settembre 30
Ottobre 07 – 14 – 21 – 28
Novembre 04 -11 – 18 – 25
Dicembre 02 – 09 – 16
L’APOCALISSE. IL LIBRO PROFETICO DEL N.T.
Ruggero Marchetti (pastore valdese) -Martedì
Ottobre 01 – 08 – 15 – 22 – 29
Novembre 05 – 12 – 19 – 26
Dicembre 03 – 10 – 17
…IO VORREI . PER UNA POLITICA DEI DESIDERI
SEMINARIO DI PRATICHE FILOSOFICHE Alessandro Di Grazia (filosofo) -Giovedì
Ottobre 03 – 10 – 17 – 24 – 31
Novembre 07 – 14 – 21 – 28
Dicembre 05 – 12 – 19
Presentazione dei corsi: lunedì 23 settembre, ore 18.30
SECONDO SEMESTRE
I SALMI
Antonio Bortuzzo (biblista) -Lunedì
Febbraio 03 – 10 – 17 – 24
Marzo 03 – 10 – 17 – 24 – 31
Aprile 07 – 28
Maggio 05
PIRKE AVOTH (Detti dei Padri)
Ariel Haddad (rabbino capo di Ljubljana) – Martedì
Febbraio 04 – 11 – 18 – 25
Marzo 04 – 11 – 18 – 25
Aprile 01 – 08 – 29
Maggio 06
COMMENTARI CLASSICI DEL CORANO (II)
Ahmad Ujcich (portavoce del Centro Culturale Islamico) – Giovedì
Febbraio 06 – 13 – 20 – 27
Marzo 06 – 13 – 20 – 27
Aprile 03 – 10
Maggio 08 – 15
Presentazione dei corsi: lunedì 27 gennaio 2014, ore 18.30
Tutti i corsi si svolgono nella sede del Centro dalle 18.30 alle 20.00 in Via Monte Cengio 2/1, Trieste
Gli studenti universitari che frequentano i corsi e il ciclo di incontri su “Oltre le crisi” possono beneficiare dei crediti formativi assegnati dalle Facoltà agli Enti convenzionati con l’Università di Trieste.
I corsi sono gratuiti, sono a numero programmato, è richiesta l’ iscrizione tramite compilazione di un modulo ed anche la massima puntualità nella frequentazione dello/degli stesso/i.